Orari Visita:
Tutti i giorni: 6.45>12.30 - 14.30>19.00
Non lontano da S. Damiano, ai margini della valle attraversata dalla vecchia ss. 75 che conduce da S. Maria degli Angeli a Spello, si trova il convento francescano di S. Maria di Rivotorto. La località prende il nome da un ruscello che nasce dal monte Subasio e costeggia la chiesa.
Nella località esisteva un tugurio, dove s. Francesco fissò intorno al 1208 la sua prima dimora, insieme a Bernardo da Quintavalle e Pietro Cattani. Quando la comunità crebbe di numero, Francesco mosse da Rivotorto verso Roma per chiedere al papa l’approvazione di una regola di vita; ottenuta la quale i frati furono costretti a cercare una nuova dimora.
La primitiva capanna fu trasformata in cappella da fra’ Francesco Saccardo nel 1455, che vi costruì intorno una chiesa dedicata alla Madonna. Finalmente nel 1586 papa Sisto V sollecitò l’edificazione di una chiesa più ampia, che venne iniziata soltanto nell’anno 1600 da fra’ Filippo da Castrovillari e fu terminata intorno al 1640. in seguito al terremoto del 1853, la chiesa venne ricostruita in uno stile neogotico su disegno di fra’ Bernardo Tini.
Testi Gentilmente offerti da: Editrice Minerva Assisi